In che modo SACE sta attuando una trasformazione culturale e di leadership per rendere possibile la sua visione di sostenibilità?

CORPORATE ACTIVISM: AZIENDE CHE FANNO LA DIFFERENZA

di Michele De Capitani, CFO e Chief Sustainability Officer, SACE

SACE svolge un ruolo fondamentale per l’economia, trovandosi nel punto di incontro di tutti gli attori principali necessari per guidare il cambiamento verso un futuro più sostenibile. SACE può fornire le risposte per accelerare la transizione dell’economia italiana verso modelli di business più sostenibili grazie alle sue interconnessioni con operatori economici, all’ampia copertura di settori e aree geografiche e alla competenza e responsabilità di cui ha saputo dare prova nel tempo.

Per poter realizzare il proprio potenziale di agente del cambiamento verso la sostenibilità, è necessario che SACE mobiliti l’intera organizzazione per promuovere il suo purpose: “incentivare e sostenere le imprese italiane verso orizzonti sostenibili come contributo al benessere della nostra società”. L’approccio focalizzato su place and leadership shaping consentirà l’allineamento tra ambiente e capacità, valori, identità e comportamenti delle persone. 

La radice etimologica di leadership deriva da “laed”, che significa percorso, viaggiare. Pertanto, chi guida deve indicare ai compagni di viaggio la strada da percorrere, focalizzandosi sull’efficacia della strategia, a differenza del management, che si occupa invece dell’efficienza delle operazioni.  

La leadership di SACE può passare dalla narrativa sulla redditività del Gruppo a una in cui gli impatti sociali e ambientali hanno ripercussioni finanziarie e le decisioni finanziarie danno luogo a impatti di natura sociale e ambientale. Poiché i leader sostenibili sono “individui che vogliono fare la differenza approfondendo la consapevolezza di sé in relazione al mondo, adottando nuovi modi di vedere, pensare e interagire che si traducono in soluzioni innovative e sostenibili“, SACE si adopererà per definire l’ambiente di business più efficace e un nuovo stile e una nuova cultura di leadership.

I cambiamenti incrementali e di processo non saranno sufficienti per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile, che richiederà, invece, una trasformazione più radicale. La trasformazione va intesa come un processo complesso che implica un cambiamento sistemico e multidimensionale. Richiede uno stile di leadership motivante per “esprimere una visione basata su valori ideologici in grado di stimolare le persone e portarle a identificarsi con la propria visione, ad andare oltre al binomio performance/premio e ad avere un impatto sull’organizzazione, contribuendo alla realizzazione della sua visione e al cambiamento” (Waldman et al., 2011).

Il cambiamento riguarda quindi una leadership capace di conquistare il cuore e la mente delle persone e guidarle verso un obiettivo comune allineato ai loro valori e di abbracciare tutte le dimensioni del cambiamento: cognitiva (mente), spirituale (anima), emotiva (cuore) e comportamentale (competenze). 

Ma quale ambiente culturale è efficace per il cambiamento? Qual è il collegamento tra il senso di appartenenza e i valori tipici di un determinato luogo nel contesto della definizione di luoghi sostenibili al fine poi di integrarli nel processo di evoluzione sostenibile? La sostenibilità richiede la comprensione del rapporto persona-luogo (il contesto) e dell’unicità dei luoghi in termini di risorse, capacità delle persone e conoscenze. Pertanto, la definizione del contesto assume un ruolo trasformativo nel creare la capacità delle persone di rinegoziare le condizioni del proprio impegno nei luoghi, compresi i loro valori. 

Il senso di appartenenza è il cardine su cui poggia la volontà delle persone di adottare e applicare il percorso di sostenibilità di SACE. Il senso di appartenenza delle persone è indicativo del loro impegno a contribuire al processo di trasformazione del contesto. SACE sta quindi impostando la propria strategia di sostenibilità in modo da allinearla a tale senso di appartenenza delle persone, definito come l’insieme di valori ed emozioni che le persone attribuiscono a SACE.

Perseguire l’allineamento tra la definizione dei luoghi e il senso di appartenenza è fondamentale per la trasformazione di SACE in chiave sostenibile. È quindi necessario un nuovo stile di leadership che: affronti le interconnessioni di un sistema flessibile e complesso (sistemico), comprenda l’interdipendenza degli esseri umani (connesso), persegua l’uguaglianza e la giustizia (inclusivo), punti alla collaborazione (collaborativo), stabilisca un obiettivo di impatto significativo (focalizzato sullo scopo), innovi con creatività (creativo), sia saggio e prudente (intelligente) e si impegni per il benessere comune (coraggioso).

Le neuroscienze offrono approcci utili al cambiamento, alla riqualificazione e all’identificazione di leader con nuove capacità di adattamento alle sfide della sostenibilità, descrivendo gli schemi mentali associati agli stili di leadership, esaminando simultaneamente cognizioni ed emozioni per comprendere la leadership efficace e gettando nuove basi per la valutazione e il reclutamento, lo sviluppo personalizzato e il miglioramento delle prestazioni in termini di leadership sostenibile.

SACE ha l’opportunità di essere il precursore della trasformazione sostenibile delle imprese italiane. Ciò emerge chiaramente dalla tenacia con cui la leadership di SACE persegue gli obiettivi del piano strategico INSIEME 2025 e del nuovo modello di leadership, che include tutte le caratteristiche elencate sopra e che è stato denominato EPIC: Extraordinary, Passionate, Inspirational, Connective.

—-

Riferimenti bibliografici:

  • Barca, F. (2009). AN AGENDA FOR A REFORMED COHESION POLICY A place-based approach to meeting European Union challenges and expectations Independent Report prepared at the request of Danuta Hübner, Commissioner for Regional Policy. http://ec.europa.eu/regional_policy/policy/future/barca_en.htm.
  • Drake, L. (n.d.). Leadership for a sustainable future: Core thinking.
  • Folke, C., Hahn, T., Olsson, P., & Norberg, J. (2005). Adaptive governance of social-ecological systems. In Annual Review of Environment and Resources (Vol. 30, pp. 441–473). https://doi.org/10.1146/annurev.energy.30.050504.144511
  • Gill, R. (2002). Change management–or change leadership? Journal of Change Management, 3(4), 307–318. https://doi.org/10.1080/714023845
  • Grenni, S., Soini, K., & Horlings, L. G. (2020). The inner dimension of sustainability transformation: how sense of place and values can support sustainable place-shaping. Sustainability Science, 15(2), 411–422. https://doi.org/10.1007/s11625-019-00743-3
  • Hybrid-Metrics-Connecting-Shared-Value-to-Shareholder-Value_September-4-2020. (n.d.).
  • Lonsdale, K. (2015). This report should be referenced as. www.ukcip.org.uk
  • Marshall, N. A., Park, S. E., Adger, W. N., Brown, K., & Howden, S. M. (2012). Transformational capacity and the influence of place and identity. Environmental Research Letters, 7(3). https://doi.org/10.1088/1748-9326/7/3/034022
  • Visser, W., & Courtice, P. (n.d.). SUSTAINABILITY LEADERSHIP: LINKING THEORY AND PRACTICE, Sustainability Leadership: Linking Theory and Practice. http://ssrn.com/abstract=1947221
  • Waldman, D. A., Balthazard, P. A., & Peterson, S. J. (2011). Leadership and Neuroscience: Can We Revolutionize the Way That Inspirational Leaders Are Identified and Developed? In Management Perspectives (Vol. 25, Issue 1). https://www.jstor.org/stable/23045036